THE MARINER’S RHYME – EXTRAIT DE PARFUM
Questa fragranza cattura l’essenza di un marinaio che naviga in un mare in tempesta. Presenta un bordo metallico che ricorda una lama di rasoio, una qualità ozonica che evoca i venti freddi della tempesta e una profondità oscura e misteriosa simile all’abisso dell’oceano. Sebbene più fresco e trasparente rispetto agli altri profumi della collezione, l’inconfondibile DNA del mio carattere drammatico e dell’iris animalico influenzano e modellano fortemente questa creazione unica.
La fragranza ha un aspetto contemplativo, è fresca ma complessa e drammatica.
Come è nata Mariner’s Rhyme
Per gli amanti della mia firma, ricorre, anche se in modo più sottile, il tema animalico-polveroso a me caro. La nota animalica in questa composizione è l’ambra grigia. La fragranza ha anche una trasparenza e una luminosità che la distinguono dalle mie creazioni iniziali.
Il mio rapporto con il mare viene trasmesso attraverso alcuni riferimenti a me cari: il senso sacro del dramma in “La Ballata del Vecchio Marinaio” di ST Coleridge, l’adattamento epico e teatrale degli Iron Maiden, ma soprattutto quello misterioso, evocativo, contemplativo , brano strumentale sperimentale e coinvolgente “Sailor’s Tale” dall’album “Islands” dei King Crimson.
È una fragranza unisex fresca e trasparente da un lato e densa e strutturata dall’altro. L’apertura agrumata e ozonica ha un carattere vivace e moderno, rafforzato dalla punta tagliente delle aldeidi. Siamo in mare, ma in sottofondo c’è un sentore di fiori d’arancio provenienti dalla terraferma.
L’ambra grigia salata e l’aldeide metallica associata al muschio di quercia evocano il gusto dei gusci di ostriche, così come le profondità oscure del mare.
La trasparenza dell’accordo ozonico si trasforma in un accordo più opaco e denso, grazie all’iris, che aggiunge un carattere quasi sacro e mistico, evocato dall’elemi e dall’incenso. – Francesca Bianchi –